Il Centro Criaf da diversi anni predispone un lavoro capillare di promozione del benessere e di contrasto al disagio e alla prepotenza lungo il territorio della Provincia di Brescia attraverso differenti azioni promosse grazie al sostegno dei 20 comuni appartenenti all’Ambito 9 della Provincia di Brescia: Alfianello, Bagnolo Mella, Bassano Bresciano, Cigole, Fiesse, Gambara, Ghedi, Gottolengo, Isorella, Leno, Manerbio, Offlaga, Pavone Mella, Pontevico, Pralboino, San Gervasio Bresciano, Seniga, Verolanuova, Verolavecchia.

Da questa fruttuosa collaborazione 11 anni fa nasceva il servizio di CONSULENZA E MEDIAZIONE FAMILIARE: nato nel 2004 per offrire un luogo di confronto e un’importante opportunità per affrontare le crisi in modo costruttivo questo servizio ci ha consentito di incontrare numerose famiglie del territorio aiutandoci a promuovere differenti visioni e sfaccettature del conflitto. Tale servizio, destinato principalmente alle coppie con figli separate o in via di separazione, è in grado di:
– sostenere la genitorialità
– sostenere la coppia per stabilire una comunicazione chiara ed efficace per cooperare
– accompagnare la coppia nelle scelte concrete di una separazione
– gestire le difficoltà di comunicazione o di cura dei figli coinvolti
– sostenere la coppia nel riorganizzare la vita quotidiana
Siamo consapevoli che al giorno d’oggi la famiglia abbia subito e subisca significativi cambiamenti che ne determinano crisi, separazioni e/o divorzi. Questi eventi portano con sé inevitabili situazioni cariche di sofferenza, delusione, rabbia e sensi di colpa che non giovano a nessun componente della coppia e della famiglia, minori compresi. A questo proposito siamo certi che un servizio come questo possa essere un punto di riferimento stabile, ed in continuità nel tempo, in grado di offrire un aiuto concreto a chi ne è coinvolto.
E’ invece di recente attivazione il tavolo aperto con gli Avvocati del territorio al fine di promuovere presso le loro sedi questo servizio: l’idea che ha mosso il Criaf in questa direzione è stata quella di co-costruire un lavoro integrato ed in sinergia in modo da offrire una risposta dinamica e completa alle richieste che provengono dal territorio bresciano di riferimento.

Vogliamo inoltre segnalare che a SETTEMBRE, a completamento del servizio di consulenza di coppia e mediazione familiare, ripartiranno:
– gruppi di parola, per bambini e adolescenti figli di genitori separati o in via di separazione, caratterizzati da spazi espressivi e supportivi in cui i minori coinvolti nei conflitti possono trovare sostegno reciproco e occasione di condivisione di esperienze e vissuti tra pari;
– gruppi di genitori di bambini e adolescenti per condividere, conoscere ed acquisire strumenti efficaci nell’educazione e nella relazione con figli coinvolti nel conflitto;
– gruppi di coppie per permettere ad entrambi i membri di esprimersi liberamente rispetto alle tematiche oggetto di scontri o di silenzi, facilitando l’apertura e costruendo un clima in cui entrambi i partner si sentano liberi di poter parlare e di essere ascoltati.
Se volete partecipare o siete interessati ad uno di questi tre servizi è sufficiente contattarci tramite mail a info@criaf.it oppure telefonarci al numero 030/9937736.