DAD: incontri formativi per genitori – ottobre 2022
https://forms.gle/qiAy3BF6pkkkqP4M7 ISCRIVITI QUI!!
SECOR NET: incontri formativi per genitori – settembre 2022
https://forms.gle/pWdstoxmBvqTcDyM9 ISCRIVITI QUI!
TELECOR intervista la dott.ssa Cattenati sul disagio giovanile 07/07/2022
Condividiamo il video relativo all’intervista svolta da TELECOLOR il 7 luglio 2022 alla dott.ssa Cattenati Paola Responsabile del CRIAF in merito al disagio giovanile.
Buona visione.
TELECOLOR intervista la dott.ssa Delfini del CRIAF su casi di autolesionismo tra studenti
Condividiamo il video relativo all’intervista svolta da TELECOLOR il 6 febbraio 2022 alla dott.ssa Delfini Lisa del CRIAF in merito alla diffusione di casi di autolesionismo tra studenti.
Buona visione.
CREMONA 1 TV: intervento della Responsabile CRIAF dott.ssa Cattenati al programma ORE 12 del 14/02/2022
Condividiamo il video dell’intervista alla dott.ssa Cattenati Paola al programma “ORE 12”, prodotto da Cremona 1 Tv, in merito alle tematiche del bullismo, cyberbullismo e disagio giovanile.
L’intervento inizia al minuto 48:00. Buona visione!
Rete di Scopo Bullismo e Cyberbullismo “In rete e nell@ rete”, capofila IIS Einaudi di Chiari: il CRIAF sarà ente formatore
Condividiamo a seguire gli articoli apparsi su diversi quotidiani (Giornale di Brescia, Bresciaoggi, La Voce del Popolo) nei giorni 6 e 7 novembre 2021 e relativi alla Rete Di scopo in contrasto al bullismo e cyberbullismo promossa dalla scuola capofila IIS Einaudi di Chiari in collaborazione con 27 scuole del territorio bresciano. Il CRIAF sarà ente formatore per oltre 500 docenti.
RICERCA COLLABORATORI
Il Centro Criaf, a fronte di nuovi incarichi, è alla ricerca di collaboratori da inserire nella propria Equipe di professionisti per quanto concerne l’area della formazione.
I requisiti su cui verterà la selezione sono i seguenti:
- laurea in psicologia – psicopedagogia (quinquennale a ciclo unico o laurea magistrale), laurea in scienze della formazione, laurea in scienze dell’educazione
- documentata esperienza nel campo della formazione rivolta ai docenti ed educatori ed in momenti di sensibilizzazione per famiglie nell’ultimo biennio (a.s. 2019/2020 e a.s. 2020/2021)
- buone capacità di gestione del gruppo e abilità nella conduzione di momenti di sensibilizzazione e/o formativi
- ulteriori fattori di interesse verteranno sulle capacità di progettare, organizzare e coordinare
Per chiunque fosse interessato, preghiamo di inviare il proprio Cv alla mail info@criaf.it per poter concordare successivamente un colloquio informativo.
RICERCA COLLABORATORI area PSICOLOGIA SCOLASTICA e FORMAZIONE
Il Centro Criaf, a fronte di nuovi incarichi, è alla ricerca di collaboratori da inserire nella propria Equipe di professionisti per quanto concerne l’area della psicologia scolastica e della formazione.
I requisiti su cui verterà la selezione sono i seguenti:
- laurea in psicologia – psicopedagogia o equipollente (quinquennale a ciclo unico o laurea magistrale)
- iscrizione all’albo A dell’Ordine degli Psicologi
- documentata esperienza condotta presso le scuole di ogni ordine e grado nell’area della psicologia scolastica e nello svolgimento di attività di ascolto nell’ultimo biennio (a.s. 2019/2020 e a.s. 2020/2021)
- documentata esperienza nel campo della formazione rivolta ai docenti ed in momenti di sensibilizzazione per famiglie nell’ultimo biennio (a.s. 2019/2020 e a.s. 2020/2021)
- buone capacità di gestione del gruppo e abilità nella conduzione di momenti di sensibilizzazione e/o formativi
- ulteriori fattori di interesse verteranno sulle capacità di progettare, organizzare e coordinare
Per chiunque fosse interessato, preghiamo di inviare il proprio Cv alla mail info@criaf.it per poter concordare successivamente un colloquio informativo.
PROVA
PROVA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.